Zucchine a maggio: il metodo biologico per coltivarle

A maggio, siamo in una fase che ci mette nella condizione di avere un rapporto perfetto con tutto quello che l’orto è in grado di regalarci, a cominciare dalle zucchine, che in questo momento specifico spuntano in modo davvero repentino. E’ il mese quindi in cui, se ne hai voglia, puoi davvero ottenere un raccolto eccellente.

Come poterle coltivare?

Intanto, ricorda che i metodi per coltivare le zucchine sono davvero tutti molto vari, ma se vuoi puoi provare a seguire il metodo biologico, che è un metodo che ti permette di avere un prodotto eccellente, mentre allo stesso tempo vai a tutelare la terra, senza usare elementi chimici e troppo aggressivi.

Immagine selezionata

Insomma, con la coltivazione biologica non solo ottieni un prodotto perfetto in salute e in grado di essere consumato in qualunque modo, ma soprattutto vai anche ad ottenere un beneficio non del tutto scontato per quanto riguarda la terra che risulta molto più curata e sana di quello che puoi pensare.

Quello che devi considerare sono tutti gli aspetti connessi con i cicli naturali della terra e della luna, che comunque, nolenti o volenti, influenzano la resa e la produzione. E soprattutto essendo una produzione naturale, occorre solo un po’ di pazienza e un pizzico di esperienza per evitare di sbagliare.

Tutto dipende dalla terra

Le zucchine amano intanto essere coltivate su un terreno soffice, profondo e ben drenato, ma è importante anche preparare tutto con sostanza organica, di cui è chiaro che debba essere ricco. Non basta solo lavorare la terra, è opportuno intervenire anche con compost naturale e che sia adatto al nostro scopo, quindi alla coltivazione.

Immagine selezionata

Quello che poi dobbiamo attenzionare è anche il luogo dove andare a piantare le nostre amate zucchine: generalmente è preferibile mettere in zone che siano soleggiate per almeno 6-8 ore al giorno, magari con il sole diretto perché la luce influisce moltissimo sulla produttività e anche sulla stessa colorazione delle zucchine.

Puoi cominciare poi a seminare o puoi anche partire dalle piantine già pronte, una soluzione che è preferibile quest’ultima perché permetterebbe di andare sviluppare un metodo che darà grandi risultati anche in campo di produzione e di qualità delle zucchine interessate dalla lavorazione del terreno e del trapianto delle piantine.

Procedi con irrigazione e pacciamatura

Due aspetti che spesso si trascurano sono legati all’irrigazione e alla pacciamatura, che migliorano e danno grandi risultati in termini di coltivazione delle zucchine. Questo è importante perché non si può dimenticare che ci sono delle condizioni tali che sicuramente sono una garanzia per la produttività e la resa generale.

Immagine selezionata

Procedere con l’irrigazione significa annaffiare quando è giusto, a partire dal mattino presto o alla sera, senza bagnare le foglie, per evitare l’insorgere delle malattie fungine. In questi casi, usa acqua decantata o piovana se puoi, per restare quanto più è possibile ecologici e senza l’uso di altri tipi di sostanze nocive.

Pacciamando, infine, ottieni anche un effetto più completo, anche perché vai a proteggere la coltivazione, attraverso l’uso di elementi naturali anche loro che sono prevalentemente paglia, foglie secche e tessuto biodegradabile. Tutto sempre nella funzione del mantenimento del biologico e della produzione sana ed equilibrata, per dare efficacia alle zucchine in crescita.

Ricorda anche che…

La coltivazione non termina con il raccolto. E’ molto importante infatti attenzionare il dopo raccolto, perché la terra va tutelata e va garantita la continua produttività della terra, anche dopo la prima produzione, che ricorda deve avvenire sempre tenendo presente che le zucchine vanno raccolte sempre quando sono ancora giovani e tenere.

Immagine selezionata

Ma raccoglile con attenzione, senza strapparle via e decidendo di lasciare i maschi che sono utili per l’impollinazione. Se ne lascia quindi qualcuno in più, aiuterai la natura a fare il suo lavoro e se hai in eccesso, raccoglili e portali in padella, perché sono davvero l’ideale per essere cucinati arrostiti.

Le zucchine sono un ortaggio molto facile da gestire, e se poi opti per una produzione prettamente collegata con il biologico e per di più nel periodo di maggio, stai facendo qualcosa che sicuramente ti porterà ad ottenere grandi risultati su diversi fronti. Fai sempre tutto con attenzione e non avere mai fretta.

Lascia un commento